Eurocarbo

Carboni, grafite e carburi per l'industria elettromeccanica e chimica

Spazzole per macchine elettriche, carboni e carburo di silicio per applicazioni meccaniche

 
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 7
  • 6

Whistleblowing-Informativa

INFORMATIVA PRIVACY WHISTLEBLOWING

(ai sensi dell’art.13 del Regolamento UE n. 2016/679)

v.1.0

Ai sensi dell’art.13 del Regolamento (UE) n. 2016/679 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati, di seguito GDPR) e del d.lgs. 24/2023, Eurocarbo S.p.A. in qualità di Titolare del Trattamento fornisce, qui di seguito, l’informativa sui trattamenti dei dati personali effettuati in relazione alla gestione delle Segnalazioni, disciplinati all’interno del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del D. Lgs. n.231/2001 di Eurocarbo S.p.A.

 

  1. 1.     DATI DI CONTATTO

Il Titolare del trattamento è Eurocarbo S.p.A., in persona del legale rappresentante pro-tempore, P.Iva 00092000678, con sede legale in Via S. Scolastica – 64013 – Corropoli (TE).

 

  1. 2.     TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI

Nell’ambito della gestione delle Segnalazioni relative al whistleblowing, Eurocarbo S.p.A. potrebbe trattare le seguenti categorie di dati personali:

a)     Dati personali comuni (di cui all’art. 4, punto 1, del GDPR) del Segnalante (nel caso di Segnalazioni non anonime) nonché di eventuali Persone coinvolte o menzionate nella Segnalazione e di eventuali Facilitatori, come definiti dalla Procedura Whistleblowing (di seguito “Interessati”), quali: dati anagrafici (ad es. nome, cognome, data e luogo di nascita), dati di contatto (es. numero telefonico fisso e/o mobile, indirizzo postale/e-mail).

b)     Categorie particolari di dati (di cui all’art. 9) del GDPR), qualora inserite nella segnalazione.

 

  1. 3.     FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

Le tipologie di dati personali indicate nel precedente punto 3 sono trattati da Eurocarbo S.p.A. per le seguenti finalità:

a)     gestione della Segnalazione effettuata ai sensi del d.lgs. n. 24/2023; la base giuridica del trattamento è rappresentata dall’adempimento di un obbligo legale a cui è soggetto il Titolare del trattamento (art. 6, par. 1, lett. c) del GDPR);

b)     adempimento di ulteriori obblighi rispetto al punto precedente previsti dalla legge o dalla normativa comunitaria; la base giuridica del trattamento è rappresentata dall’adempimento di un obbligo legale a cui è soggetto il Titolare del trattamento (art. 6, par. 1, lett. c) del GDPR);

c)     difesa o accertamento di un proprio diritto in contenziosi civili, amministrativi o penali; la base giuridica del trattamento è rappresentata dal legittimo interesse del titolare (art. 6, par. 1, lett. f) del GDPR).

  1. 4.     NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI

Il conferimento dei Suoi dati personali è facoltativo per il conseguimento delle finalità di cui sopra; il loro mancato, parziale o inesatto conferimento potrebbe avere come conseguenza l’impossibilità di gestire la segnalazione.

 

  1. 5.     MODALITA’ DI TRATTAMENTO

Eurocarbo S.p.A. ha attivato diversi canali di segnalazione di seguito indicati:

 

  • forma scritta o orale (telefono, messagistica vocale o, su richiesta del segnalante anche attraverso incontro diretto);
  • posta ordinaria, con busta chiusa indirizzata all’AD presso la sede di Eurocarbo spa Via Santa Scolastica 35 – 64013 Corropoli (TE), avendo cura di apporre sulla busta la dicitura "RISERVATA”;
  • casella di posta elettronica silvia.vidoni@eurocarbo.it, da utilizzare per chiedere un incontro diretto con l’AD;
  • caselle di posta elettronica roberto.carlini@eurocarbo.it o odv@eurocarbo.it per le segnalazioni riguardanti l’AD;
  • canale di segnalazione quale piattaforma digitale accessibile all'indirizzo https://whistleblowing.varhub.it/Whistleblowing?code=EUROCARBOSPA . L'utilizzo della piattaforma è fortemente consigliato in quanto garantisce un elevato livello di riservatezza e di efficacia sia in fase di segnalazione che di successiva gestione.

 

I trattamenti dei dati sono dunque effettuati manualmente e attraverso strumenti automatizzati informatici e telematici con logiche correlate alle finalità sopraindicate e, comunque, in modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza.

Il sistema di gestione delle Segnalazioni garantisce, in ogni fase, la riservatezza dell’identità del Segnalante, delle Persone coinvolte e/o comunque menzionate nella Segnalazione, del contenuto della Segnalazione e della relativa documentazione, fatto salvo quanto previsto dall’art. 12 del d. Lgs. n. 24/2023.

 

 

 

 

  1. 6.     COMUNICAZIONE DEI DATI

I Suoi dati personali sono trattati da specifici dipendenti del Titolare del trattamento gestori del canale di comunicazione previamente autorizzati e designati quali incaricati del trattamento, a cui sono impartite idonee istruzioni in ordine a misure, accorgimenti, modus operandi, tutti volti alla concreta tutela dei Suoi dati personali.

Alcuni trattamenti possono essere effettuati da soggetti terzi, ai quali Eurocarbo S.p.A. affida talune attività (o parte di esse) per le finalità di cui al punto 4); tali soggetti opereranno in qualità di Titolari autonomi o saranno designati Responsabili del trattamento e sono essenzialmente ricompresi nelle seguenti categorie:

  1. Consulenti esterni (es.: legali di fiducia, ecc.);
  2. Eventuali fornitori incaricati dell’amministrazione e gestione delle segnalazioni e del personale;
  3. Eventuali Agenzie investigative;
  4. Istituzioni e/o Autorità Pubbliche, Autorità Giudiziaria, Organi di Polizia.

Conformemente a quanto stabilito dalla normativa, tali soggetti assicurano livelli esperienza, capacità e affidabilità tali da garantire il rispetto delle vigenti disposizioni in materia di trattamento, ivi compreso il profilo della sicurezza dei dati.

Gli eventuali soggetti terzi che trattano dati per conto di Eurocarbo S.p.A. saranno designati "Responsabili del trattamento" e vengono sottoposti a verifiche periodiche al fine di constatare il mantenimento dei livelli di garanzia registrati in occasione dell'affidamento dell'incarico iniziale. Un elenco dei responsabili nominati è disponibile presso il Titolare del trattamento.

 

  1. 7.     TRASFERIMENTO ALL’ESTERO

I Dati Personali degli Interessati non saranno trasferiti in Paesi al di fuori della Comunità Europea.

 

  1. 8.     TEMPI DI CONSERVAZIONE DEI DATI

I dati personali raccolti per le finalità esposte verranno conservati nei termini previsti dall’art. 14 del d.lgs. n. 24/2023, cioè per il tempo necessario al trattamento della segnalazione e comunque per non oltre 5 anni a decorrere dalla data della comunicazione dell'esito finale della procedura di segnalazione.

 

  1. 9.     DIRITTI DEGLI INTERESSATI

Gli interessati possono esercitare i diritti previsti dall’art. 15 e seguenti del Regolamento UE 2016/679 ed in particolare il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica o la limitazione, l’aggiornamento se incompleti o erronei e la cancellazione se sussistono i presupposti, nonché di opporsi all’elaborazione.

Al fine di agevolare l’esercizio dei diritti sopra riportati, si potrà inoltrare al Titolare del Trattamento il modello “esercizio di diritti in materia di protezione dei dati personali”, pubblicato sul portale del Garante Privacy http://www.garanteprivacy.it, debitamente compilato.

Si informa infine che gli interessati, qualora ritengano che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento UE 2016/679 (art. 77) hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, (www.garanteprivacy.it) o di adire le opportune sedi giudiziarie.

  1. 10.   MODALITÀ DI ESERCIZIO DEI DIRITTI

Si potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando:

  • una raccomandata a.r. a Eurocarbo S.p.A., con sede legale in Via S. Scolastica – 64013 – Corropoli (TE);
  • una e-mail all’indirizzo privacy@eurocarbo.it

 

  1. 11.   MODIFICHE E AGGIORNAMENTI

La presente informativa è valida sin dalla data in cui le è stata presentata. Eurocarbo S.p.A potrebbe tuttavia, previo preavviso, apportare modifiche e/o integrazioni a detta informativa, anche quale conseguenza di eventuali successive modifiche e/o integrazioni normative.




Scarica documento allegato